«È troppo semplice far gruppetto prendendo di mira singola o singolo,
come nelle più comuni forme di bullismo», ha affermato il direttore
artistico Roberto Manca, che condurrà la manifestazione con il suo
consueto entusiasmo: «Vero coraggio e determinazione – ha spiegato –
ci vogliono per affrontare un palcoscenico come il nostro, con un
pubblico di 1400 persone che ti “giudica” come nella vita».
Le criticità di un tema così complesso saranno argomentate dalla
psicoterapeuta Patrizia Patrizi, docente universitaria e psicologa
sociale e giuridica, ormai un punto di riferimento dello spettacolo.
Sempre a tema è previsto un intervento dell’Istituto comprensivo di Ittiri.
A portare in scena le venti performance saranno Beatrice Faggi, Anna
Puggioni, Manuel Pagliaro, Ilaria Mura, Eleonora Montalbano, Carlotta
Stoccoro, Angelica Ibba, Andrea Spadaccini, Daniele Delogu, Ludovica
Soro, David Arnould, Matteo Arnould, Manuel Sechi, Andrea Idini, Sofia
Zironi, Anna Delogu, Maria Chiara Deliperi, Giada Porcu, Giulia
Nivola, Graziano Picoi, Nicole Usai, Miriam Saba, Laura Carta, Alice
Cabizza, Sofia Ardito, Nicole Leggieri, Giaime Monni, Michele Sergi,
Grazia Puligheddu, Simone Mocci, Rachele Deidda ed Elisa Porcu.
Selezionatissima la giuria competente, composta per l’occasione da
Francesca Arca, Fabrizio Sanna, Sharon Podesva, Laura Calvia, Simona
Cillo, Lory Warner, Alessio Paddeu, Carlo Solinas, Francesca Arcadu,
Marco Sanna, Anna Paola Dalla Chiesa e Federico Canu.
Le due squadre saranno capitanate da due fantastici coach come Fabio
Loi e Marcella Mancini, disponibili a far da “collante” per i giovani
gruppi. Sono previse inoltre le esibizioni fuori concorso di Angelo De
Serra, Lorenzo Aresti, Vindice Boi e Morgana Siddi, vincitori delle
prime tre edizioni.
Un po’ di pepe arriverà poi dalla presenza delle nove opinioniste
Esmeralda Ughi, Anna Laura Tocco, Laura Monachella, Silvia Pilia,
Serena Carta Mantilla, Veronica Dessì, Pina Ballore, Maria Giulia
Elena Carta, Maria Paola Curreli e Daniela Frigau, che esporranno le
proprie valutazioni senza timore di scontrarsi con la giuria.
L'evento è aperto a tutti e prevede una speciale riduzione del
biglietto per il mondo delle scuole.
Per informazioni e prenotazioni
rivolgersi al 3401846468.