Sabato al Vecchio Mulino di Sassari c'è Bobo Rondelli

-
  Ritorna a Sassari la rassegna "MusicaNarrante" con una serie di Incontri fra Suoni e Parole d’Autore che porteranno al Circolo arci d'arte e musica "Il Vecchio Mulino" di via Frigaglia n.5 alcuni degli esponenti di spicco della Musica d’Autore Italiana e non solo. Il primo appuntamento previsto per inaugurare questa quarta edizione si terrà sabato 29 dicembre, alle ore 20.30, e vedrà protagonista il cantautore, poeta, attore e performer livornese, Bobo Rondelli, con l'esclusivo concerto "Bobo Christmas", per il tour del suo ultimo disco "Anime storte".

   La direzione artistica della rassegna - che in passato ha ospitato personaggi del calibro di Giulio Casale, Giancarlo Onorato e Guido Maria Grillo, Stefano Giaccone e Lalli, Marco Rovelli, Lorenzo Kruger e Giacomo Toni, Lorenzo Monguzzi e Daniela Savoldi, Max Manfredi e Federico Sirianni, Bocephus King - è a cura di Giovanni Salis e Andrea Scotto. Fra gli altri ospiti prestigiosi in calendario il prossimo anno il leccese Alessio Lega con un esclusivo tributo a Claudio Lolli e il cosentino Peppe Voltarelli con le sue "onde calabre". Bobo Rondelli è attivo sui palchi dal 1992 come leader degli Ottavo Padiglione.

  Dopo 4 dischi e un discreto successo il gruppo livornese si scioglie nel 2000. Nel 2001 "L'uomo che aveva picchiato la testa" (dal titolo del documentario a lui dedicato del regista Paolo Virzì) inizia con "Figli del nulla" la sua carriera solista che lo porta a realizzare 8 dischi, fra cui il capolavoro "Per l'amore del cielo", "Disperati, intellettuali, ubriaconi" con Stefano Bollani (Premio Ciampi 2001), "Come i carnevali" con Francesco Bianconi dei Baustelle e Filippo Gatti e l'ultimo "Anime storte" con Andrea Appino degli Zen Circus. Per info e prenotazioni: 079-4920324, 339-3407008, posti limitati.