Il teatrino dell’opera dei pupi si anima per ripercorrere i contatti,
le reti di relazioni, le rivolte, e i fatti salienti dell’impresa
garibaldina.
Il Polo Museale della Sardegna, martedì 17 luglio 2018, alle 22.00,
con apertura straordinaria dalle 19.30 alle 24.00, nelle sale del
Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera – La Maddalena, presenta lo
spettacolo della Compagnia siciliana Figli d'arte Cuticchio dal titolo
“O a Palermo o all’inferno”.
Al calare del sole in un’atmosfera davvero unica, dalla straordinaria
posizione di Forte Arbuticci che domina l’Arcipelago di La Maddalena e
arriva fino alla Corsica, il pubblico potrà assistere alla proiezione
dello spettacolo della storica compagnia di artigiani siciliani,
guidata da Mimmo Cuticchio, attore, regista, e soprattutto uno dei
principali eredi della tradizione siciliana di contastorie e pupari.
Con l’occasione, i visitatori potranno ammirare il teatrino dell’opera
dei pupi esposto nell’ultima sala del Memoriale, uno dei pezzi più
prestigiosi e originali presenti nella collezione del museo. Insieme
agli altri, i pupi di Garibaldi, Nino Bixio, Rosalia Montmasson e di
Picciotto siciliano si animano in una rappresentazione che racconterà
la storia del Generale focalizzandosi sui particolari della lunga
marcia di Garibaldi da Quarto a Palermo.
![]()