La storia del pallone da calcio

-
  Questo oggetto sferico affonda le sue radici nell'antico Egitto, ma in realtà le sue caratteristiche non sono mai cambiate dall' 800 ad oggi. Nella seconda metà dell' Ottocento, quando nacque il calcio, si utilizzavano palloni composti da vesciche ad animali; Nel secolo successivo arrivarono i primi cambiamenti come per esempio la camera d'aria, che però non risultava precisamente sferico in quanto cin l'utilizzo tendeva a deformarsi. 

  Negli anni 70' il cuoio scuro fu' sostituito da riquadri bianchi e neri, battezzato con il nome di Telstar, che oltre a essere più sferico, era più visibile in televisione rispetto al precedente. ancora oggi molto diffuse mentre nei tornei di alto livello sono stati introdotti palloni costruiti con pannelli di poliuretano termosaldati e dotati di sensori interni introducendo la goal line technology per rendere più facile le decisioni da parte del Direttore di Gara. In sostanza le caratteristiche del pallone che furono definite nel 1872 dalla Football Association sono rimaste assolutamente invariate, quali il peso, tra i 400 e 450 grammi. Il Primo pallone completamente sintetico fu' utilizzo durante i mondiali in Messico nel 1986,