Nel fine settimana (28 - 29 aprile) torna a Barumini dopo quattro anni
la rassegna degli ovini di razza sarda del sud Sardegna iscritti al
libro genealogico.
La mostra, organizzata dall'Assonapa (Associazione Nazionale Pastorizia)
attraverso Aipa Cagliari e Ara Sardegna e l'amministrazione Comunale di
Barumini, vedrà la presenza di 15 allevatori con circa 700 pecore.
"Numeri importanti - sottolinea il presidente di Ara Sardegna Vito
Tizzano - che metteranno in evidenzia il meglio degli allevamenti ovini
del sud Sardegna.
Organizzare questa manifestazione non è stato facile,
visto il momento di difficoltà che sta vivendo il mondo allevatoriale
sardo per via della sua riorganizzazione, ma con spirito di abnegazione
abbiamo assecondato la grande passione e voglia di confronto dei pastori
che hanno voluto questo momento insieme all'amministrazione comunale di
Barumini".
"E' stato un atto dovuto, una risposta concreta - evidenzia il sindaco
di Barumini Emanuele Lilliu riferito alla richiesta dei pastori -,
nonostante le varie difficoltà sia di natura economica che
amministrativa, a un settore in crisi. Siamo convinti che bisogna creare
le occasioni di partecipazione e confronto tra i vari operatori del
settore, soprattutto con il coinvolgimento della nuove generazioni che
sono il futuro della categoria. La mostra è un momento di promozione e
facilita le opportunità di mercato sia per le aziende zootecniche che
per quelle dell'indotto presenti all'interno della manifestazione".
![]()