A Uri la Sagra del Carciofo estivo

-
  Anche quest’anno, la Pro Loco di Uri, con il contributo del Comune di Uri, l’Assessorato Regionale all’Agricoltura e dalla Provincia di Sassari, organizza il prossimo 13 agosto 2015 la 6^ ed. della Sagra del Carciofo – estiva, una rievocazione della più importante Sagra del Carciofo che si svolge la 2° settimana del mese di marzo giunta al suo 25° anno.

   L’organizzazione della Sagra Estiva è stata ideata, in concomitanza con quello che è il periodo in cui si preparano le nuove piantagioni, per valorizzare e far conoscere ai turisti, ogni anno sempre più numerosi, la tipicità del gradevolissimo carciofo spinoso sardo, coltivato e raccolto esclusivamente nel territorio di Uri, abbinato agli altri prodotti tipici come i ravioli di ricotta, il maialetto, i dolci e il vino, ma in particolare il carciofo preparato con l’ottimo olio extravergine. Alla 6^ edizione della Sagra del Carciofo Estiva la Pro Loco di Uri, propone: ravioli di ricotta con carciofo e salsiccia fresca; porcetto al forno al profumo di mirto con contorno di carciofi in verde e patate al forno ;vino, acqua e dolce tipico;tavoli e posti a sedere anche su prenotazione (331359124 – 3479038437).

   Per iniziativa della Pro Loco gli ospiti avranno la possibilità di visitare i siti archeologici e attività produttive nel Comune di Uri, come l’antico lavatoio, la chiesa di Santa Croce, la chiesa Madonna della Pazienza, il villaggio nuragico di Santa Cadrina, la visita alla cantina museo di Leonadro Mulas, al museo etnografico a cura del centro culturale “Su Igante”. C' anche un programma d’intrattenimento: alle 19.30 lo spettacolo di danza sportiva della sculta di ballo “Victory Dance”; alle 21.00 esibizione del gruppo folk Santa Rughe di Uri; alle 22 concerto con il gruppo musicale Mr. WINE. Appuntamento alle ore 19.30 ad Uri Piazza della Libertà