Ad Alghero prende avvio un nuovo modello di partecipazione per il mondo artistico e culturale. Nei giorni scorsi la Fondazione Alghero ha convocato la prima riunione organizzativa dedicata alla programmazione autunno-inverno, alla presenza di numerose associazioni locali.
“Rendere le associazioni locali ed il mondo artistico e culturale finalmente protagoniste, in un'ottica di reciproco confronto e condivisione reale di progetti e attività”, ha dichiarato il presidente Graziano Porcu, che ha guidato l’incontro insieme alle assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Alghero, Ornella Piras e Raffaella Sanna.
La Fondazione, per il 2025, intende utilizzare bandi e avvisi pubblici per definire linee guida tematiche e proporre un marketing culturale più mirato. Obiettivo: incoraggiare inclusione sociale e valorizzare progetti nati dal basso, con particolare attenzione alle iniziative rivolte ai giovani, ai programmi realizzati in collaborazione tra più soggetti e agli eventi capaci di dare nuova vitalità alla città oltre la stagione estiva.
Le associazioni hanno portato proposte numerose e articolate. Saranno ora avviati incontri periodici tematici, così da garantire un confronto costante e arricchire la programmazione culturale durante tutto l’anno.
“Lavorare insieme su nuovi e sfidanti obiettivi garantirà una programmazione di qualità ed eventi in grado di competere con le mutate esigenze di un territorio che deve riuscire ad allargare i propri orizzonti ed includere proposte sempre nuove e attrattive”, ha concluso Porcu.
![]()