Villa Maria Pia, caos sull’evento Maestrale: prima l’ok, poi il dietrofront. Scontro tra Pais e la maggioranza

-


La polemica su Villa Maria Pia per un evento dell’Associazione Maestrale, previsto per il 24 marzo arriva in consiglio comunale. Un caso che, inizialmente, sembrava di semplice gestione amministrativa, ma che si è trasformato in un duro scontro tra l’opposizione e la maggioranza. Il nodo della questione? Prima sembrava che la sala fosse disponibile, poi è arrivato lo stop.

Ad accendere la miccia è stato Michele Pais (Lega), che ha segnalato in apertura del Consiglio comunale l’inopportunità che la nuova sede provvisoria dell’Assemblea fosse inaugurata da un evento privato, per di più di un’associazione legata all’ex sindaco Mario Bruno. "A seguito di una mia precisa segnalazione – ha dichiarato Pais – il Presidente del Consiglio comunale, Mimmo Pirisi, con grande serietà e senso di rispetto dell'Assemblea, ha revocato qualsiasi autorizzazione all’ingresso di chicchessia prima dell’effettuazione di una seduta formale di Consiglio comunale".

Secondo Pais, il via libera all'uso della sala da parte dell'Associazione Maestrale era una decisione politica e ha messo in difficoltà la stessa maggioranza, costringendo il Presidente Pirisi a fare marcia indietro. "È evidente che la volontà di prevalenza di qualche forza politica all’interno della maggioranza ha superato il livello di sopportazione, costringendo Pirisi, evidentemente in imbarazzo, a prendere una posizione di garanzia e di difesa del Consiglio comunale", ha attaccato Pais.

Ma la maggioranza ha negato che vi sia stato un caso politico, parlando piuttosto di un ritardo nei lavori. Il Sindaco Raimondo Cacciotto ha spiegato in Consiglio che la nuova sede non è ancora pronta: "La nuova sala del Consiglio comunale sarà a disposizione della città entro breve, non appena saranno ultimati i lavori di adeguamento della sala da adibire allo scopo. Certamente, come succede frequentemente per le opere di manutenzione straordinaria, i tempi di ultimazione dei lavori si sono dilatati".

Un passaggio che lascia aperti interrogativi: se la sala non era pronta, perché inizialmente era stata considerata disponibile per l’evento?

Anche il Presidente del Consiglio comunale Mimmo Pirisi ha chiarito che "il Consiglio Comunale verrà messo a disposizione della città e delle realtà associative cittadine solo quando ci saranno tutte le condizioni di sicurezza". E ha aggiunto: "La nuova sala verrà inaugurata con tutti i crismi, non prima della seduta fissata per il 25 marzo, ancora prevista al Quarter".

Secondo la maggioranza, dunque, l’Associazione Maestrale non ha alcuna colpa: aveva chiesto l’uso della sala partendo dal presupposto che fosse già utilizzabile. Ma il cambio di versione sulle tempistiche ha dato spazio all'opposizione per denunciare una gestione ambigua, con Pais che ha parlato di "umiliazione per la dignità e l’importanza del Consiglio".

La vicenda sembra destinata a lasciare strascichi, con un punto fermo: l’evento Maestrale non si terrà a Villa Maria Pia prima della seduta consiliare inaugurale, ma la battaglia politica sull’accaduto è tutt’altro che chiusa.

 

Photogallery: