Alghero: sicurezza stradale e finanziamenti - Due visioni a confronto

Polizia locale Alghero
  La comunicazione da parte degli uffici della Regione Autonoma della Sardegna è arrivata ieri: il finanziamento per il progetto di assunzione di unità di polizia locale per la stagione estiva è definitivamente salvo. L'assessorato agli enti locali e quello alla programmazione hanno mantenuto gli impegni. Il Consigliere Regionale on. Valdo di Nolfo ha espresso grande soddisfazione: «È un segnale molto positivo, i contratti sono in scadenza nei prossimi giorni e con questo trasferimento possono essere rinnovati per 16 unità di polizia municipale». Di Nolfo sottolinea l'importanza di queste figure per la sicurezza stradale nella stagione estiva della Riviera del Corallo, formate dal Comune di Alghero e che non vanno perse, anzi. Per l'unico rappresentante algherese in via Roma a Cagliari, «questo progetto che è in primis di sicurezza stradale deve diventare anche di educazione civica, di accompagnamento e di formazione all'utenza soprattutto nei periodi di meno pressione turistica». 

  Inoltre, Di Nolfo evidenzia che il finanziamento ha iniziato il suo iter quando in consiglio regionale era seduto Michele Pais: «È un progetto che nasce prima del mio arrivo nella massima assise regionale ma che ho voluto salvare e far proseguire». Ora la responsabilità passa nelle mani del Sindaco Cacciotto e del dirigente del comune di Alghero, dott. Nurra. «Sono stati al mio fianco nell'attività amministrativa per lo stanziamento dei fondi e sono sicuro che hanno lavorato senza sosta in queste ore per completarne l'iter», conclude Di Nolfo. 

  Dall'altro lato, i consiglieri del gruppo di Forza Italia Marco Tedde, Giovanna Caria, Antonello Peru e Lina Bardino hanno una visione differente. Commentano così la comunicazione arrivata ieri al Comune di Alghero: “Con grande ritardo la Regione ha finalmente preso atto che nella Variazione di Bilancio approvata alla fine dello scorso anno dal Consiglio regionale era stato inserito un finanziamento di 250mila euro per assumere unità stagionali della Polizia Locale e contribuire così a organizzare una stagione più sicura e ordinata per quanto riguarda la sosta e il traffico veicolare.” Il capogruppo Tedde ricorda che le risorse sono state espressamente richieste ed ottenute da Forza Italia a novembre del 2023 dall’ex assessore delle finanze Fasolino: “Anche se oggi qualche esponente della sinistra locale cerca di mettere simpaticamente ‘il cappello’ sopra l’iniziativa e lo stanziamento. I temi della sicurezza stradale e urbana nella nostra città sono sempre stati al centro dell’attenzione di Forza Italia. Con questo trasferimento possono essere rinnovati i contratti di 16 unità di polizia municipale. L’Amministrazione comunale deve ora lavorare per la loro stabilizzazione. In bocca al lupo ai 16 agenti di polizia locale”, concludono dal Gruppo di FI. Questa vicenda mette in luce due interpretazioni politiche distinte ma convergenti sull'obiettivo comune della sicurezza stradale e della gestione del traffico nella stagione estiva algherese. Il dialogo tra le parti è essenziale per garantire il miglior risultato possibile per la comunità.