In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’IASP (Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio) Voce Amica Sassari organizza “Fermati un attimo”, un flash mob sul Ponte Rosello.
Il ritrovo è fissato per le 18.30 del 10 settembre . Gli organizzatori hanno scelto la tipologia del freeze flash mob (dall'inglese freeze - congelato, immobile): alle19.00, ad un segnale convenuto, i partecipanti si fermeranno restando immobili fino al segnale di fine evento (la durata sarà di tre minuti).
Tutti sono invitati a portare qualcosa che rappresenti la propria quotidianità (un cellulare, un quotidiano, degli auricolari, qualsiasi oggetto), per indicare che le vite di tutti si bloccano quando giunge la notizia di un suicidio.
Dai dati dell’OMS emergono numeri impressionanti: un milione di suicidi ogni anno, in media uno ogni 40 secondi, mentre ogni tre secondi si registra un tentativo di suicidio: in base a questi dati, nel 2020 si arriverà ad oltre un milione e mezzo di morti per suicidio.
Purtroppo Sassari è spesso teatro di atti suicidari e sempre più persone scelgono di togliersi la vita lanciandosi dal Ponte Rosello.
“Abbiamo scelto di intitolare il nostro Flash Mob: FERMATI UN ATTIMO.
Un appello rivolto a chi sta pensando di porre fine alla propria vita, ma anche a tutti noi che spesso siamo troppo presi dalla velocità delle nostre esistenze per fermarci a riconoscere e cogliere i segnali di aiuto” - spiega la Presidente di Voce Amica Sassari Sandra Poddighe - “Fermatevi un attimo e provate a parlarne e a chiedere aiuto. Fermatevi un attimo a riflettere”.
I Volontari di Voce Amica Sassari e Telefono Amico Italia invitano a spezzare l'isolamento della solitudine, a ritrovare il filo dei propri pensieri e a sperimentare l'ascolto empatico. È possibile raggiungerli tutti i giorni dalle 10 alle 24 al numero unico nazionale di Telefono Amico Italia: 199.284.284 e alla web call dall’indirizzo www.telefonoamico.net.
Tutti possiamo fare qualcosa per aiutare a ridurre il numero delle persone che considerano il suicidio come soluzione al loro dolore mentale.
Iniziamo con l'Ascolto, ma anche con la condivisione e la conoscenza delle possibilità di riallacciare i fili interrotti del dialogo .
![]()