Guardia Costiera: sequestrata l'attrezzatura a due sub - Sanzione di mille euro - Pescavano all'imboccatura del porto

-
  “Stamane nel contesto dell’operazione estiva di pattugliamento del litorale di giurisdizione denominata “MARE SICURO”, gli uomini della Guardia Costiera di Porto Torres, congiuntamente al personale della dipendente Delegazione di Spiaggia di Stintino, hanno sventato un’attività illecita di pesca subacquea. L’attività non consentita veniva posta in essere da due sub che esercitavano la pesca sportiva ricreativa in zona vietata, non curanti dei rischi per la loro stessa incolumità in una zona ad intenso traffico navale, come nel caso dell’imboccatura del porto di Stintino.

  Dopo una lunga attività di osservazione, i militari riuscivano a bloccare i trasgressori, procedendo ad infliggere una sanzione amministrativa di mille euro e al sequestro di tutta l’attrezzatura subacquea. A questo proposito, il Comando della Capitaneria di Porto di Porto Torres, guidata dal Capitano di Fregata (CP) Paolo BIANCA, ricorda che è proibito esercitare l’attività di pesca in zone e tempi vietati dalle normative europee e nazionali vigenti. Si rammenta, da ultimo, che il numero da chiamare in caso di emergenza in mare è il NUMERO BLU 1530 della Guardia Costiera (gratuito da rete fissa e cellulare). In caso di comunicazioni di altro tipo comunque connesse agli usi del mare si può invece comporre il numero diretto dalla Sala Operativa della Guardia Costiera di Porto Torres 079/515151”.