L'Istituto di CONFAPI Sardegna èspecializzato nella formazione a supporto delle Piccole e Medie Imprese.
Balia è stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci che si è tenuta a Cagliari .
Cinquantatré anni, studi in legge, cagliaritano di adozione e sulcitano di origine, Massimo Balia vanta un’esperienza professionale che l’ha visto ricoprire tutti i gradini della piramide organizzativa aziendale: prima dipendente, poi manager e, infine, imprenditore, condizione che, attualmente, lo impegna professionalmente tra Sardegna e il resto dell’Italia.
Massimo Balia, oggi, è a capo di Cosir srl, società specializzata nel settore dell’ambiente, dei rifiuti e delle energie rinnovabili, con trecento dipendenti.
Attualmente, ricopre anche l’incarico di presidente della delegazione CONFAPI Sardegna Cagliari e di vice presidente regionale della CONFAPI Sardegna.
Massimo Balia ha voluto indicare da subito le priorità al centro del suo mandato: «Aggiornamento continuo dei fabbisogni formativi aziendali e pianificazione a tutto tondo della formazione saranno i nostri obiettivi primari», ha sottolineato il neopresidente, «dobbiamo aiutare le nostre PMI a sviluppare le competenze e le conoscenze necessarie per la realizzazione dei loro obiettivi strategici, per gestire il cambiamento dei nostri tempi e per migliorare la performance aziendale».
Per Balia «le persone sono l’asset più prezioso in azienda e investire nella formazione delle persone significa investire sul futuro delle nostre imprese».
Insieme a Balia fanno parte del Cda anche Maurizio Battelli e Cesello Putzu.
![]()