Sfiorata la trageda nel mare di Lu Bagnu: sei turisti messi in salvo

Spiaggia Lu Bagnu, Castelsardo, Sardegna
  Un’importante operazione di soccorso è stata portata a termine nella tarda mattinata di oggi dalla Guardia Costiera di Porto Torres, che ha tratto in salvo 6 persone nel tratto di mare antistante la spiaggia di Lu Bagnu nel Comune di Castelsardo. L’operazione . ha avuto inizio intorno alle ore 11.30, quando la Sala operativa della Capitaneria di porto turritana veniva allertata tramite il numero blu delle emergenze in mare 1530 circa la presenza di sei persone a nuoto in difficoltà a più di 200 metri dalla spiaggia di Lu Bagnu appena fuori la zona di mare riservata ai bagnanti.

  Assunto il coordinamento delle operazioni la Guardia Costiera inviava in zona la motovedetta CP 810, unità specializzata nelle operazioni di ricerca e soccorso. Sul punto si dirottava anche il mezzo nautico “PC 203” della Protezione Civile di Castelsardo mentre dal dipendente Ufficio Locale Marittimo di Castelsardo una pattuglia a terra raggiungeva immediatamente l’area delle operazioni. Dalle prime informazioni assunte risultava che dei sei bagnanti quattro appartenevano ad un unico nucleo familiare di Torino composto da padre (G.A. età 41 anni), madre (G.B. età 41anni) e due figli rispettivamente di 7 e 11 anni; mentre gli altri due erano degli amici dei figli aventi l’età di 12 e 15 anni sempre di Torino.

  I sei bagnanti si sono trovati in difficoltà subito dopo aver superato l’area riservata ai bagnanti (200 mt dalla spiaggia) a causa della forte corrente presente in quella zona di mare particolarmente insidiosa quando si alzano i venti provenienti dal quadrante occidentale. I malcapitati dopo qualche bracciata, resisi conto di non riuscire a rientrare verso la riva con le proprie forze, hanno cercato di attirare l’attenzione dei bagnanti presenti in spiaggia.

  A quel punto dalle due postazioni di salvataggio presenti sulla spiaggia due bagnini a nuoto raggiungevano le sei persone; uno dei due assistenti bagnanti con la collaborazione di altri bagnanti prontamente intervenuti riuscivano a recuperare una delle sei persone (la moglie) e due ragazzi mentre le altre tre venivano recuperate dai mezzi nautici inviati in zona e successivamente trasportati verso il porto di Castelsardo dove ad attenderli c’era un’ambulanza del 118 prontamente allertata dalla sala operativa della Capitaneria di Porto.

  Dopo i primi accertamenti sanitari, le persone soccorse sono apparse spaventate ed affaticate ma a fini precauzionali sono stati, comunque, trasportati per ulteriori accertamenti presso l’Ospedale di Civile di Sassari. Il Comando della Capitaneria di Porto di Porto Torres ricorda l’importanza di controllare e verificare le condizioni meteo marine prima di intraprendere qualsiasi attività natatoria al fine di evitare possibili situazioni di pericolo per la vita umana.