La Fondazione Italiana Sommelier Sardegna Nord continua il suo percorso formativo con il 2° livello del Corso per Sommelier.
Il cordso è dedicato a tutti coloro abbiano già partecipato al primo livello anche in altre associazioni riconosciute.
Visto il grande successo del primo i posti sono limitati in quanto i partecipanti hanno già confermato la partecipazione anche al secondo livello.
Gli argomenti del secondo livello riguardano l'enografia nazionale ed internazionale per conoscere uno ad uno i vitigni appartenenti alla nostra regione, alla nostra Italia e a tutto il resto del mondo. D'altronde come spesso sottolineiamo il vino è cultura e l' obiettivo è proprio quello di divulgare tale cultura mettendo a disposizione docenti di alto profilo didattico che con il loro sapere e con le loro esperienze ogni volta fanno fare il giro del mondo semplicemente assaporando un bicchiere di vino.
"Federica Marando, la sommelier algherese che ha avviato la sede della Fondazione nella Galleria del Quartè Sayal in via Garibaldi, appare particolarmente soddisfata dei primi risultati. "Credo di aver raggiunto un grande obiettivo : la presenza , la partecipazione e l'interesse manifestato da parte dei corsisti sono elementi che trasmettono l'entusiasmo giusto per proseguire in questo progetto che oggi conbferma la sua validità sul piano professionale e culturale".
![]()