Oggi mercoledì 23 Luglio, alle ore 16, presso la Sala riunioni Palazzina H di Rizzeddu a Sassari si terrà il Convegno - "Aiutare gli uomini perché smettere si può..."organizzato dal CAM -Centro Ascolto Uomini Maltrattanti - del Nord Sardegna con il patrocinio della ASL di Sassari.
Apriranno i lavori la psicologa Alessandra Pauncz, fondatrice e Presidente nazionale CAM Firenze e la Presidente e coordinatrice del CAM (Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti) del Nord Sardegna, Nicoletta Malesa.
Il programma dell'evento prevede gli interventi dello Psicologo ASL Sassari, Antonello Sanna sul tema "L'uomo: il guaritore della violenza sulla donna". Mario Oppes, Responsabile U.O.Medicina d'Urgenza Ospedale "SS. Annunziata" di Sassari, docente di Bioetica ISSR Sassari, parlerà di "Violenza sulle donne e fragilità maschile: riflessioni etiche".
Seguiranno gli interventi della psicologa Nerina Dore, dello psichiatra Aurelio Bagella e del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sassari Carla Altieri che illustrerà gli strumenti normativi di prevenzione e repressione.
Modera gli interventi Fabrizio Demaria, direttore Servizio di Psicologia Ospedaliera e delle Emergenze ASL Sassari.
Il CAM, nato a Firenze nel 2009, è Centro d'ascolto per gli uomini che agiscono violenza.
Partecipando al primo incontro Europeo per maltrattanti diventa “Focal Point” per l’Italia.
Dal 1° ottobre al 31 marzo 2013 il Centro ha raccolto oltre 400 richieste di consulenza o aiuto. "Circa il 50% di queste richieste provengono da uomini che accedono al servizio spontaneamente" spiega la Presidente del CAM Nord Sardegna, Nicoletta Malesa "Uomini che, dichiarando di usare violenza contro la propria partner e di aver bisogno di aiuto, fanno emergere chiaramente un problema a cui va data una risposta seria e immediata" conclude la coordinatrice. In Sardegna il CAM è presente a Sassari e a Olbia e si regge esclusivamente sul volontariato degli operatori.
![]()