Notte di Ferragosto, spiagge piene e fuochi d’artificio. Alghero ha visto il solito assalto ai litorali: Lido, Pineta e Mugoni i punti più affollati. E, puntuali come ogni anno, i resti della festa sono rimasti lì, accatastati vicino alle isole ecologiche.
La mattina dopo non c’era da fare poesia: sacchi, bottiglie, cartoni e avanzi di ogni genere. Tocca al Comune rimettere ordine. Il Servizio Ambiente, guidato dall’assessore Raniero Selva, insieme all’impresa che gestisce l’igiene urbana, ha dovuto affrontare un carico extra per riportare i siti alla normalità.
Hanno tenuto botta le 18 mini isole ecologiche installate di recente dall’Assessorato all’Ambiente, un sistema di raccolta pensato apposta per i litorali. Entro la mattinata del 16 agosto tutto è stato ripristinato e le spiagge sono tornate fruibili.
Insomma, Ferragosto è passato. Restano i fuochi nei ricordi e i rifiuti nei camion.
![]()