Multe da 500 euro e attrezzatura sequestrata. Salis: «Le regole non sono optional»
Questa mattina, all’alba, la polizia locale è entrata in azione tra la pineta di Porto Ferro e il lago di Baratz. Alcune tende montate senza permessi, senza servizi igienici e senza rispetto delle norme di sicurezza sono state smantellate. Campeggio abusivo, hanno scritto nel verbale.
Gli agenti, guidati dal comandante Gianni Serra, hanno fatto scattare le sanzioni: 500 euro a testa per i trasgressori. Il materiale sequestrato è finito al quartier generale di via Carlo Felice. Per qualcuno la vacanza è finita prima di cominciare.
Il vicesindaco Pierluigi Salis, con delega alla Transizione ecologica, non ci gira intorno: «La tutela dell’ambiente, ma anche l’incolumità di ciascuno e la sicurezza della collettività, iniziano con il rispetto delle regole». E rincara: «Certe condotte non sono accettabili e sono contrarie alle più elementari norme di salvaguardia del nostro patrimonio naturale».
In pratica: niente scorciatoie, niente tende in pineta. La natura è di tutti, ricorda Salis, ma va usata senza scavalcare le regole. Altrimenti, il campeggio diventa più caro di una stanza d’albergo.
![]()