Muravera, graffiti sul faro di Capo Ferrato: denunciati due giovani svizzeri

-

Il faro di Capo Ferrato, un tempo guida per i marinai, oggi fa da bersaglio a bombolette spray. Due giovani di nazionalità svizzera sono stati denunciati dal Corpo Forestale per aver imbrattato le pareti della storica struttura. L’accusa è deturpamento di bene paesaggistico: il codice penale prevede da uno a sei mesi di reclusione e fino a 3.000 euro di multa.

Il blitz è scattato dopo una segnalazione. Gli agenti della Stazione Forestale di Villaputzu e della Base Navale di Villasimius sono saliti fino al promontorio e li hanno trovati lì, accampati a pochi passi dal faro, con le bombolette in mano e la tenda piantata dove non si può.

Oltre alla denuncia penale, per il campeggio abusivo sono scattate otto sanzioni amministrative. Nel gruppo c’erano anche minorenni.

Il faro è vincolato da un decreto ministeriale e si trova in uno dei punti panoramici più belli della costa sud-orientale. Per qualcuno, un luogo da preservare. Per altri, a quanto pare, una tela bianca.

L’operazione rientra nei controlli estivi del Corpo Forestale, che non si limita a cercare focolai e piromani: sorveglia anche i beni ambientali e culturali. Perché certe ferite, a differenza di quelle del mare, non si cancellano con la prossima marea.