Olbia, la Guardia Costiera libera mille metri quadri di spiaggia occupati abusivamente

Guardia costiera

Prosegue senza sosta l’attività della Guardia Costiera di Olbia per garantire la corretta fruizione delle spiagge durante la stagione estiva. Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”, il personale del Corpo è nuovamente intervenuto per liberare circa 1000 metri quadri di litorale da attrezzature balneari lasciate abusivamente dai bagnanti.

Ombrelloni, sdraio e sedie erano stati posizionati nottetempo per “prenotare” i posti in spiaggia per il giorno seguente, impedendo così agli altri cittadini di accedere liberamente a un bene pubblico. Un’abitudine sempre più diffusa ma illegittima e sanzionabile, in contrasto con quanto previsto dall’ordinanza balneare della Regione Sardegna e dall’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di porto di Olbia.

La Guardia Costiera ha ricordato che queste condotte violano i principi della convivenza civile e del rispetto degli spazi comuni, e ha ribadito che l’intera costa deve restare fruibile in modo equo e libero da parte di tutti.

I controlli continueranno in maniera sistematica e mirata, per contrastare simili comportamenti scorretti. I cittadini sono invitati a collaborare responsabilmente e a segnalare eventuali situazioni analoghe alla Capitaneria competente.

Per le emergenze in mare è sempre attivo il numero 1530, operativo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale.