ESCLUSIVA!!! Torino, il Campionato mondiale di magia finisce in Tribunale

-

L'organizzazione del Campionato mondiale di magia - Torino, 14-19 luglio 2025 - 'Masters of Magic', presieduta da Walter Rolfo (prestigiatore), è citata per danni in una causa civile dall'illusionista Alfredo Barrago, presidente dell'ONG Osservatorio Antiplagio. Barrago era stato proposto alle selezioni per il Campionato mondiale dal compianto Tony Binarelli. Il numero con il quale poi Alfredo Barrago ha partecipato era stato presentato in precedenza a Saint Vincent e aveva entusiasmato Silvan: maestro di tutti i maghi.

Nonostante ciò, 'Masters of Magic' ha escluso Barrago dalle selezioni, combinando una serie di irregolarità al vaglio dell'autorità giudiziaria. Tra esse sono emerse:

 

1) La composizione illegittima della giuria, stravolta arbitrariamente all'ultimo momento con la sostituzione della metà dei giurati; con altri giurati privi dei requisiti imposti dal regolamento internazionale FISM (International Federation of Magic Societies).

2) Il mancato rispetto dei tempi di esibizione da parte di un concorrente, indicato tra i vincitori della selezione, malgrado il suo numero sia durato 8 minuti in più, rispetto ai 10 previsti tassativamente dallo stesso regolamento.

3) L'incredibile ammissione 'a tavolino' di un concorrente che alle selezioni non ha nemmeno eseguito il numero.

 

In attesa della quantificazione del danno che sarà stabilita dal Tribunale di Torino, ci si chiede se sia normale che una Federazione internazionale affidi ancora l'organizzazione del Campionato Mondiale di Magia a chi genera ombre di tale portata. Il fatto indubbiamente preoccupa, soprattutto se pensiamo alle nuove generazioni. Ma nella vita, prima o poi, le sentenze arrivano per tutti.