Giornata da dimenticare per i passeggeri del volo FR4831 Cagliari–Parigi di lunedì 26 maggio 2025. Il volo della compagnia aerea Ryanair, inizialmente previsto per le 08:35, è partito con oltre quattro ore di ritardo, atterrando nella capitale francese soltanto nel pomeriggio, alle 15:00.
Un'attesa snervante che ha costretto decine di viaggiatori – molti dei quali sardi diretti a Parigi per motivi di lavoro, salute o semplicemente vacanza – a restare bloccati nell’aeroporto di Cagliari-Elmas senza informazioni chiare sulle cause del disservizio. A rendere la situazione ancora più esasperante è il fatto che, secondo le prime verifiche, non risultano condizioni meteorologiche avverse né altri eventi eccezionali come impatti con volatili o guasti imputabili a fattori esterni.
Le ragioni del ritardo sembrerebbero quindi da ricondurre a problematiche operative interne alla compagnia irlandese, circostanza che – in base al Regolamento Europeo 261/2004 – dà diritto ai passeggeri a una compensazione pecuniaria di 250 euro.
Per ottenere il risarcimento, i viaggiatori possono presentare direttamente richiesta a Ryanair o rivolgersi a un CAF, oppure a una società specializzata in rimborsi come ItaliaRimborso.it.
Ancora una volta, il trasporto aereo mostra le sue fragilità nei collegamenti da e per la Sardegna, lasciando viaggiatori esasperati a fronteggiare disservizi che, se evitabili, diventano ancora più difficili da giustificare.
![]()