Furto di bestiame a Usellus: allevatore denunciato, sequestrati 31 capi ovini

-


I Carabinieri della Compagnia di Mogoro, nelle prime ore dell’alba del 12 febbraio, hanno portato a termine un’operazione di controllo nelle campagne di Sedda de is Crabascius e Rosas, tra i comuni di Ales e Usellus, nel cuore dell’Alta Marmilla. L’azione, coordinata dal Comando Provinciale di Oristano, era finalizzata al contrasto del lavoro nero, del caporalato e dei reati contro il patrimonio rurale.

Durante l’attività ispettiva, due persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Oristano: la prima per violazioni delle norme sulla sicurezza sul lavoro, avendo omesso la redazione del documento di valutazione del rischio e impiegato un lavoratore privo di regolare contratto; la seconda per ricettazione di 31 capi ovini rubati, sottratti tra il 21 e il 28 dicembre 2024 da un’azienda agricola situata nel territorio di Usellus.

Gli ovini, risultati oggetto di furto, sono stati posti sotto sequestro, mentre a carico degli indagati sono state emesse sanzioni amministrative e ammende per un totale di circa 7.000 euro.

Fondamentale è stato l’intervento congiunto dei Carabinieri con i medici veterinari della ASL e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Oristano, un reparto specializzato dell’Arma che opera a tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro e della regolarità dei rapporti contrattuali.

L’Arma dei Carabinieri prosegue nella sua azione di prevenzione e repressione dei reati, garantendo una costante vigilanza a tutela del settore agricolo e zootecnico, fondamentale per l’economia del territorio.