Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è tornato in Sardegna per una due giorni ricca di appuntamenti istituzionali e culturali.
Martedì 30 luglio, il vicepremier sarà a Oschiri, in Gallura, per un sopralluogo al ponte Diana, situato sulla statale 392 del Lago del Coghinas, recentemente inaugurato dall'Anas. L'evento vedrà la partecipazione dell'assessore regionale dei Lavori Pubblici, Antonio Piu, del sindaco di Oschiri, Roberto Carta, della prefetta di Sassari, Grazia La Fauci, del commissario straordinario della Provincia di Sassari, Pietro Fois, e del responsabile Anas Sardegna, Francesco Ruocco.
La visita al ponte, simbolo di modernizzazione e sviluppo infrastrutturale per la regione, sottolinea l'attenzione del governo verso il miglioramento delle reti viarie sarde.
In serata, alle 20, Salvini si sposterà a Porto Rotondo, nella suggestiva piazzetta San Marco, dove presenterà il suo libro "Controvento, l'Italia che non si arrende". L'incontro sarà un'occasione per discutere delle tematiche affrontate nel libro, in un contesto di dialogo e confronto con i cittadini e i lettori.
Mercoledì 31 luglio, il ministro proseguirà la sua visita in Gallura, recandosi alle 9 a Santa Teresa Gallura per la cerimonia di elevazione a rango di Ufficio marittimo della Capitaneria di Porto. Questo evento rappresenta un passo significativo per il rafforzamento delle infrastrutture marittime e la sicurezza delle coste sarde.
Questi appuntamenti mettono in evidenza l'impegno del ministro Salvini nel seguire da vicino i progetti infrastrutturali e nel promuovere il dialogo con le comunità locali, confermando il suo ruolo attivo nelle dinamiche di sviluppo del territorio sardo.
![]()