C’è un luogo in Sardegna, avvolto in un’aura di mistero e fascino antico, che attira curiosi e appassionati di storie oscure: il Castello di Montiferru a Cuglieri. Queste rovine, che si stagliano contro il cielo come sentinelle di un tempo lontano, custodiscono segreti che oscillano tra il normale e il paranormale, avvolgendo chiunque si avventuri tra le sue mura in un’atmosfera di inquietante bellezza.
La leggenda più celebre legata al castello riguarda una donna, una figura avvolta nel mistero e nella tragedia: la Marchesa Francesca Zatrillas, vissuta nel 1600.
Francesca era una donna di straordinaria bellezza e intelligenza, ma la sua vita fu segnata da scandali e sospetti. Sposata ad Agostino di Castelvì, la Marchesa di Laconi, Francesca fu accusata di aver ucciso il marito. Fuggita in esilio, trovò rifugio tra le mura di un convento a Nizza, dove si fece suora e morì a soli 31 anni.
Dal 1670, il castello di Montiferru non ha più avuto proprietari, rimanendo in un silenzio carico di mistero. Ma è davvero così? Alcuni testimoni giurano che la Marchesa non abbia mai lasciato il castello. Pare che il suo spirito, inquieto e tormentato, si aggiri ancora tra le rovine, intonando nenie dolci e malinconiche per un bambino a lei affidato in tempi remoti. Questi canti, trasportati dal vento tra le pietre antiche, aggiungono un tocco di soprannaturale alle notti di Montiferru.
Il castello fu costruito per difendere le frontiere del giudicato, una sorta di feudo dell’epoca, e la sua storia è intrisa di battaglie e segreti.
Ma ciò che lo rende unico è proprio l’ombra della Marchesa, una presenza che sembra fondersi con le pietre stesse, come se il suo spirito fosse intrappolato tra le mura di quella che un tempo fu la sua dimora.
Per gli amanti del mistero e del paranormale, il castello di Montiferru è una tappa obbligata. C’è chi sostiene di aver avvertito una presenza, di aver sentito un brivido lungo la schiena, o di aver visto una figura evanescente tra le rovine. Sono suggestioni, frutto della fantasia, o c’è qualcosa di vero in queste storie?
La leggenda di Francesca Zatrillas, con il suo mix di storia e mito, continua a vivere, attirando visitatori da ogni dove. Forse la Marchesa, con la sua vita travagliata e la sua morte prematura, ha lasciato un’impronta così profonda che il suo spirito non riesce a trovare pace.
O forse, è proprio la nostra voglia di mistero che alimenta queste storie, rendendo le notti al castello di Montiferru un’esperienza indimenticabile.
Mentre il sole tramonta dietro le colline di Cuglieri, e l’oscurità avvolge le antiche mura, il passato e il presente sembrano fondersi. E in quel momento, tra il sussurro del vento e il canto degli uccelli notturni, pare quasi di sentire la voce della Marchesa, un’eco di un tempo che fu, un mistero che continua a sfidare il trascorrere dei secoli.