In una mattinata che portava già il profumo del mare e il calore del sole di Sardegna, Villaputzu si è svegliata con un grido di allarme che ha strappato la quiete del centro abitato. Una vecchia casa, testimone silenziosa di storie passate e presente, si è trasformata in un rogo che ha rischiarato il cielo con le fiamme anziché con la luce del sole.
Era poco dopo le 11.30 di martedì 9 aprile quando il fuoco ha iniziato a divampare in via Garibaldi 19, inghiottendo la storia e l'architettura di un edificio che ha visto più inverni di quanti la maggior parte dei suoi abitanti possa ricordare. Le fiamme, rapaci e indomabili, hanno consumato i due piani della struttura, portando con sé il crollo di solai in legno che forse raccontavano storie di altre epoche, di altre vite che sotto quel tetto avevano trovato riparo.
Nel cuore di questo disastro, un uomo, proprietario della dimora che il fuoco ha reclamato come sua, si è trovato imprigionato dalle fiamme, con il pericolo che si annidava non solo fuori, ma dentro le mura di quella che era la sua casa. Ma da questo scenario che sembrava presagire solo tragedia, si è levata la risposta pronta e coraggiosa dei vigili del fuoco, giunti dal distaccamento di San Vito.
Questi uomini, veri e propri eroi senza mantello, hanno sfidato il fuoco per trarre in salvo l'abitante, dimostrando che anche di fronte alla furia distruttiva degli elementi, la solidarietà umana e il coraggio possono fare la differenza.
L'uomo, affidato alle cure del personale del 118, è stato un simbolo di speranza in una giornata segnata dall'angoscia.
L'intervento tempestivo dei pompieri ha impedito che il disastro si estendesse, salvaguardando le strutture vicine e mettendo in sicurezza l'area, un risultato non scontato quando si sfida un incendio di tali proporzioni.
Anche i carabinieri della stazione di Muravera sono giunti sul posto, per gli accertamenti di rito, in quella che è diventata una scena di comune impegno e solidarietà. L'evento, per quanto tragico, ha dimostrato come la comunità si unisca di fronte alle avversità, riaffermando valori di mutuo soccorso e responsabilità condivisa.
![]()