"Calcolo Quantistico Spiegato Semplicemente" a Cagliari – Un incontro per avvicinare il pubblico alle tecnologie del futuro

-
  In un mondo sempre più orientato verso l'innovazione tecnologica, il calcolo quantistico rappresenta una delle frontiere più affascinanti e complesse della scienza moderna. Per avvicinare questo tema a un pubblico più ampio, il CRS4, nell'ambito del Progetto Cagliari Digital Lab e in supporto alle attività dei Laboratori Tecnologici, ha organizzato un ciclo di incontri divulgativi dedicati alle tecnologie quantistiche.

  Il prossimo appuntamento di questa serie si terrà il 27 marzo, alle ore 17.45, presso la MEM Mediateca del Mediterraneo, in via Goffredo Mameli 146, a Cagliari, nella sala al 1° piano. Questo incontro, pensato appositamente per i non addetti ai lavori, si propone di svelare alcuni dei principi fondamentali che stanno dietro ai quantum computer digitali e di introdurre le basi del paradigma di programmazione quantistica. Guido Masella, CTO e fondatore di QPerfect, sarà tra i relatori e parlerà della sfida tecnologica che oggi si concentra sul simulare in modo efficiente centinaia di qubit, elementi base del calcolo quantistico che promettono di rivoluzionare il mondo del calcolo per velocità e capacità di elaborazione. 

  L'evento è una preziosa opportunità per tutti coloro che desiderano comprendere meglio le potenzialità e le applicazioni del calcolo quantistico, senza la necessità di possedere una formazione specifica in materia. Sarà possibile partecipare all'incontro sia in presenza che da remoto, per garantire a tutti l'accesso a queste conoscenze rivoluzionarie. Per chi fosse interessato a partecipare, è disponibile un link per la registrazione: https://forms.gle/Di74zXYTBJRcUER87. Non perdete questa occasione unica di esplorare il futuro della tecnologia e di avvicinarvi a concetti che stanno definendo la prossima era dell'innovazione digitale.