Sassari: Iniziativa Avis e Sardegna For You per l'educazione sessuale nelle scuole

-
  Sabato scorso, il polo tecnico “Devilla” di Sassari è stato teatro del convegno "Amore libero…ma senza rischi", un evento organizzato dall'Avis Provinciale di Sassari e dall'associazione Sardegna For You, volto a promuovere l'educazione sessuale e la consapevolezza sui rischi legati alle malattie sessualmente trasmissibili (MST) tra gli studenti. L'incontro ha visto la partecipazione entusiasta di numerosi alunni, evidenziando un forte interesse per temi di fondamentale importanza come la gestione responsabile della sessualità e la prevenzione delle MST. 

  La dirigente scolastica, Nicoletta Puggioni, ha aperto i lavori sottolineando l'importanza dell'auto-cura e dell'ascolto attento delle informazioni fornite dagli esperti presenti. Antonio Dettori, presidente dell’Avis Provinciale di Sassari, ha collegato la sessualità responsabile alla donazione del sangue, evidenziando come uno stile di vita sano e consapevole sia essenziale anche per essere donatori idonei. Vincenzo Dore, presidente dell’Avis Regionale, ha poi lanciato un appello agli studenti, sottolineando il costante bisogno di donazioni di sangue in Sardegna. 

  L'associazione Sardegna For You, rappresentata dai suoi fondatori Romina Carta e Andrea Tavernise, ha annunciato l'imminente apertura di un centro d'ascolto per i giovani, mirato a superare le difficoltà nel dialogo su temi sensibili come la sessualità. Gli interventi di professionisti del settore sanitario, tra cui l'ostetrica Stefania Pilo, la dermatologa Nanna Costa, il ginecologo Francesco Dessole e l'urologo Francesco De Luca, hanno coperto vari aspetti delle MST, dalla prevenzione alla diagnosi e trattamento, senza tralasciare l'importanza della vaccinazione contro l'HPV e la promozione del benessere sessuale maschile. 

  L'evento si è concluso con la distribuzione di preservativi e materiale informativo, sottolineando l'impegno dell'Avis e di Sardegna For You nella lotta contro le MST e nell'educazione sessuale dei giovani. Questa iniziativa, supportata dalla Fondazione di Sardegna, fa parte del progetto più ampio "Un Dono tra le tue braccia", che mira a sensibilizzare la comunità su questi temi cruciali.