In occasione dell’inaugurazione del nuovo “Iper Nonna Isa” , il patron della catena di supermercati, Giovanni Muscas, coinvolgendo gli amici imprenditori ed invitandoli ad essere generosi verso le situazioni di disagio che la realtà di Alghero vive, ha donato una serie di prodotti come pasta, riso, pomodori pelati, formaggio, acqua, latte e detersivo per i piatti.
E’ stata quasi una improvvisata che ha coinvolto la Caritas della Diocesi di Alghero e Bosa che ha ritirato la merce in occasione della giornata inaugurale e che provvederà a ripartire attraverso la collaudata rete di distribuzione costituita dalle Caritas Parrocchiali e dai Centri di Ascolto.
“Un bel gesto che va a sostenere la nostra principale attività cittadina che ogni giorno, senza eccezione, nei giorni feriali e festivi, prepara e serve circa sessanta pasti per i poveri e i disagiati – ha detto il direttore della Caritas Don Giuseppe Curcu - Tutto questo grazie al gruppo dei volontari che ogni giorno si alternano gratuitamente per garantire questo prezioso servizio.
Naturalmente il gesto di Giovanni Muscas, che ci ha colto di sorpresa e per questo è stato ancor più apprezzato! , è una bella testimonianza di attenzione verso la povertà e l’emarginazione.
In un momento di crisi quale quello che stiamo vivendo, investire e dare lavoro, senza dimenticare il disagio di chi non può permettersi di spendere nulla, diventa certamente un bel gesto di solidarietà e di speranza”.
Gli imprenditori coinvolti nell’iniziativa sono Gabriella Putzu (Riso di Sardegna), Alberto e Lucina Cellino (Pastificio Cellino), Plinio Magnani (3A Arborea), Giuseppe Melis (Comochi Industriale), Taccori e Piscedda (Golden Acque Srl), Giovanni Muscas (Casar Srl e ISA Spa).
![]()