Addio a Gigi Riva: Una città si prepara a salutare il suo campione

-
  Cagliari si prepara a dare l'ultimo saluto a Gigi Riva, il leggendario "Rombo di Tuono", scomparso ieri sera all'età di 79 anni. Per l'occasione, la camera ardente sarà allestita allo stadio di Cagliari, un luogo altamente simbolico per il bomber dello scudetto. 

  Qui, tra le tribune che hanno fatto da cornice alle sue gesta sportive, la folla avrà l'opportunità di rendere un ultimo omaggio al suo eroe. I funerali si terranno domani pomeriggio nella storica Basilica di Bonaria, un altro luogo carico di significato per la comunità di Cagliari e per Riva stesso. La decisione di utilizzare questi spazi è stata presa questa mattina, in una riunione che ha visto la partecipazione dei familiari del calciatore, del Comune e della Prefettura, tenendo conto dell'immensa affluenza prevista.

  La scelta dello stadio, luogo iconico dove Riva ha scritto pagine indelebili della storia calcistica, non è solo pratica, ma anche emozionale. È qui che migliaia di tifosi, ammiratori e cittadini potranno condividere il dolore e il ricordo, in uno spazio che per molti è sinonimo delle gesta di Riva. Gli orari dell'apertura della camera ardente e della cerimonia funebre sono ancora da definire, ma si prevede che la città si mobiliti in massa per rendere omaggio a una delle sue figure più amate e rispettate. Riva non è stato solo un calciatore, ma un vero e proprio simbolo per la Sardegna, una figura che ha trascinato con sé le speranze e i sogni di intere generazioni. 

  In queste ore di dolore, Cagliari si stringe attorno al ricordo di Gigi Riva, preparandosi a dare l'ultimo addio al suo campione. La Domus di Bonaria, con la sua storia e il suo significato spirituale, sarà il luogo dove la comunità potrà salutare per l'ultima volta il "Rombo di Tuono", unendo in un commosso silenzio le voci di chi ha amato, ammirato e celebrato il talento e l'umanità di un uomo che è stato molto più di un calciatore.