Dalle prime luci dell'alba di oggi, Cagliari è stata testimone di un'operazione di polizia su larga scala che ha coinvolto ben 100 agenti, impegnati in una serie di perquisizioni e controlli amministrativi mirati nei quartieri di San Michele, Is Mirrionis e Sant'Elia. L'obiettivo principale di questa vasta attività di prevenzione è il contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, ma non solo.
Le forze dell'ordine stanno operando anche nella ricerca di armi e nel controllo delle occupazioni abusive, problematiche che da tempo affliggono queste aree della città.
La guida dell'operazione è affidata alla squadra mobile della Polizia di Stato, che ha visto il coinvolgimento di diverse articolazioni della questura. A rendere ancora più efficace l'azione delle forze dell'ordine, è intervenuto il reparto prevenzione crimine di Abbasanta, noto per la sua esperienza e determinazione in operazioni simili.
Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal nucleo cinofili della questura di Oristano e dal nucleo cinofili antidroga della Guardia di Finanza.
I cani addestrati hanno permesso di effettuare perquisizioni mirate e di grande precisione, soprattutto nella ricerca di sostanze stupefacenti e armi nascoste.
Inoltre, il supporto del gabinetto regionale della scientifica ha garantito un'analisi dettagliata e professionale delle prove e dei reperti raccolti durante le perquisizioni. Questa sinergia tra diverse forze e competenze sta rendendo l'operazione particolarmente efficace.
Le autorità non hanno ancora fornito dettagli specifici sui risultati dell'operazione, ma si prevede che nelle prossime ore saranno rilasciate ulteriori informazioni riguardanti gli esiti dei controlli e delle perquisizioni. L'impegno profuso testimonia la continua e costante azione delle forze dell'ordine nella lotta contro il crimine in città, a tutela della sicurezza e del benessere dei cittadini.
![]()