Alghero: L'installazione della ruota panoramica desta perplessità tra i residenti

-
  A fine anno ad Alghero, oltre alla programmazione delle festività natalizie, è stato pubblicato un avviso pubblico concernente l'installazione e la gestione di una ruota panoramica. Il 5 dicembre la giunta comunale, infatti, aveva deliberato di "approvare per l'annualità 2023-2024 e possibile opzione per il 2024-2025 l'installazione di una ruota panoramica presso il piazzale della pace". 

Da quel momento: apriti cielo. Iniziano i commenti, le dicerie e si ripresenta l'annosa e sempre verde questione dei parcheggi. La ruota avrebbe dovuto iniziare a girare il primo aprile, senza scherzi né sorprese occupando la bellezza di 600 mq di piazzale per la relativa concessione del suolo. Per il comune un buon frutto maturo da 48000 euro. 

L'11 gennaio scorso l'amministrazione ha pubblicato la graduatoria definitiva con due soli partecipanti. L'attribuzione è andata in favore della società Altravista Weel S.r.l. Il comune ha chiesto alla suddetta società un deposito cauzionale del 200% pari a 96660 euro. Ma poco dopo aver esaminato la documentazione della società vincitrice la stessa è stata estromessa, per irregolarità, dalla contesa rendendo vincitrice la seconda classificata, la Società City Eye S.r.l. L'ex società vincitrice ha fatto ricorso ma senza successo.

  Questa è la storia recente e di come la ruota abbia iniziato a girare su un terreno accidentato. Il primo aprile, come detto, in città non è stata installata nessuna nuova attrazione. Si è diffusa solo la voce che la ruota fosse un immancabile scherno da pesce d'aprile. 

Negli scorsi giorni sono iniziati, quasi a sorpresa, in maniera spedita i lavori di installazione della ruota. Ogni pezzo montato è stato accompagnato da un commento chi di apprezzamento, chi di derisione: "è troppo grande", "è pericolosa", "toglie parcheggi in città, prima dovevano pensare a quelli". C'è chi addirittura pubblica foto della condizione in cui versano i pressi del piazzale per segnalare come, oltre alla ruota, da anni girino altri attributi tra i residenti per la condizione del piazzale della Pace trasformato in un teatro di guerra tra i residenti. Fatto sta che la ruota dovrebbe iniziare l'effettivo servizio al pubblico pagante a cavallo tra la festa di San Marco e il primo maggio.

Quindi l'apertura della ruota panoramica ha sollevato critiche da parte di cittadini e associazioni ambientaliste. Secondo loro infatti l'attrazione causerebbe un impatto visivo negativo sul paesaggio della città e potrebbe provocare problemi di traffico e di parcheggio. Inoltre, come detto, alcuni residenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dell'attrazione, soprattutto in caso di maltempo o di forti venti. In un momento in cui l'attenzione per l'ambiente e la sostenibilità è sempre più alta, l'apertura di una grande attrazione turistica come la ruota panoramica sembrerebbe essere un passo indietro. 

Molti si sono chiesti se non ci fossero alternative più sostenibili e meno impattanti per promuovere il turismo nella città. In conclusione, sarà importante monitorare attentamente la situazione e valutare gli effetti dell'attrazione sulla città e sul suo territorio. (p.t.)