“Agli Allievi protagonisti dell’odierno Giuramento e a tutti i
frequentatori della Brigata Allievi rivolgo un sentito ringraziamento
per questa scelta di impegno intrapresa con il percorso in Accademia
Navale e rinnovo loro l’accorata esortazione a continuare a fare del
proprio meglio, a dare il massimo. Se avete scelto di entrare in questa
peculiare Università del Mare superandone il selettivo concorso avete
in parte già fatto Vostra questa attitudine. Ma attenzione! Le sfide
sono continue e lo saranno sempre in una professione come quella
che avete intrapreso: totalizzante nell’impegno e nelle difficoltà,
quanto prodiga di enormi soddisfazioni nel superarle.” – queste le
parole e le riflessioni che il Sottosegretario alla Difesa, Stefania
Pucciarelli, ha inteso indirizzare ai protagonisti dell’odierna
cerimonia di giuramento presso dell’Accademia Navale di Livorno
che quest'anno, oltre come di consueto agli Allievi 1^ classe del
Corso Normale, ha coinvolto frequentatori del 21° corso Allievi
Ufficiali Piloti di Complemento.
Un appuntamento che tradizionalmente si tiene a dicembre, in
prossimità della ricorrenza delle celebrazioni della Celeste Patrona
della Marina Militare – Santa Barbara – e che oggi ha visto la
presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo
Dragone, del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare,
Ammiraglio di Squadra Credendino e di Autorità Civili, Militari e
Religiose centrali e del territorio.
Nel condividere il clima di giubilo di questa giornata speciale con gli
800 frequentatori – uomini e donne del Ruolo Normali, del
Complemento, della Nomina Diretta e dei Corsi Specialistici –
componenti la Brigata Allievi dell'Accademia Navale, il
Sottosegretario ha evidenziato loro alcune raccomandazioni
mettendoli in guardia dai ‘primi nemici’ “che si nascondono nella
superficialità, nel pressapochismo, nello scegliere le scorciatoie di
fronte alle difficoltà, nel non dare giusta importanza all’etica e ai
valori così come nella mancanza di coraggio morale.
La vita militare,
a partire dalla permanenza qui in Accademia, deve trasudare
coinvolgimento emozionale e lucida condivisione degli obiettivi da
raggiungere, onorando fino in fondo il Giuramento di Fedeltà.”
Con questo spirito il Sottosegretario Pucciarelli intende idealmente
consegnare a tutti i frequentatori dell'Accademia Navale le
esortazioni dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens,
meglio noto con lo pseudonimo di Mark Twain: Levate l’ancora, …
abbandonate i porti sicuri, … catturate il vento nelle vostre vele.
Con l'invito a farlo alimentando un continuo desiderio di Esplorare,
di Scoprire; e a farlo senza mai smettere di Sognare.
Il Sottosegretario Pucciarelli sottolinea la sua vicinanza agli Allievi
formulando loro “il più marinaro e caloroso auspicio di Buon Vento
per il futuro.”
![]()