È partita , con l’arrivo dei partecipanti, la nuova edizione
di “E!state Liberi!”. Si rinnova, sino al 22 luglio, l’appuntamento
con il campo di volontariato in programma a Gergei (località Su Piroi) rivolto
a giovani in età compresa tra i
18 e i 32 anni. L’iniziativa dell’associazione Libera, promossa in partenariato
con il CSV Sardegna Solidale e in collaborazione con l’associazione La Strada
di Cagliari, si svolge su uno dei beni più rilevanti confiscati alla
criminalità organizzata in Sardegna. Un luogo-simbolo per tutto il mondo del
Volontariato sardo.
La giornata-tipo è
scandita da diversi momenti. Buona parte del tempo sarà dedicata alla cura
ambientale: bonifica e pulizia del terreno (prevenzione incendi), cura
delle piante di sughero, sistemazione e ripristino delle piante di fichi
d’india, mirto, mandorlo e altre piante fruttifere messe a dimora dai giovani
nel corso degli anni. Inoltre, sono previste attività di cura e risistemazione
del bene (casa, terreno e Parco della Memoria “Ammentos Park”), per
consentire ai futuri visitatori di sollecitare la riflessione e l’impegno
attraverso un percorso informativo-formativo guidato.
Sono in programma alcuni incontri con i familiari di vittime
innocenti di mafia, testimonianze di protagonisti della lotta alle mafie e alle
illegalità, incontri con la cittadinanza e visite nelle realtà associative del
territorio, nonché visite culturali per una migliore conoscenza del territorio.
Inoltre, la formazione tra e con i partecipanti al campo vivrà di momenti
specifici su temi concordati e con il coinvolgimento di testimoni ed esperti. I
giovani saranno coinvolti in attività di approfondimento e ricerca sulle
vittime della mafia, finalizzato allo sviluppo ulteriore del Parco della
Memoria, inaugurato il 13
dicembre 2019 alla presenza di don Luigi Ciotti, fondatore e
presidente nazionale di Libera. Un parco interamente dedicato alle vittime innocenti delle mafie,
là dove un tempo era stata costruita una pista di go-kart.
![]()