Anche quest'anno i nostri amici a quattro zampe possono divertirsi al
mare col proprio padrone e socializzare coi propri simili.
Un tratto
di spiaggia a Fiume Santo fino al 30 settembre è accessibile ai cani,
che potranno anche fare il bagno nell'acqua antistante.
Lo ha
stabilito il sindaco Gian Vittorio Campus con un'ordinanza, grazie
anche alla collaborazione dell'assessorato all'Ambiente che ha
predisposto il servizio e al settore Infrastrutture della Mobilità e
Traffico che ha fornito gli operai del cantiere comunale per
predisporre materialmente l'area.
Gli animali domestici potranno
godere dei circa 360 metri quadrati di spiaggia messi a disposizione
dall'alba al tramonto.
L'Amministrazione comunale, particolarmente attenta al tema del
benessere e della tutela animale, nonché alla rotta al randagismo, sta
cercando di individuare anche un'altra area da adibire a spiaggia per
cani, compatibilmente con il Pul (piano di utilizzo dei litorali), con
le disposizioni anticoronavirus e con la normativa generale.
Per poter usufruire del servizio è necessario seguire determinate
regole: gli animali devono essere iscritti all'anagrafe canina; se
sporcano, il proprietario deve immediatamente pulire; i cani devono
avere il collare con una targhetta in cui sono indicati i dati del
padrone; bisogna avere con sé il libretto sanitario dell'animale, il
guinzaglio e la museruola.
I proprietari e i detentori degli animali
sono sempre responsabili civilmente e penalmente di eventuali lesioni
provocate dal cane; l'animale non deve avere pulci, zecche o altri
parassiti e deve essere in regola con le vaccinazioni e le femmine non
devono essere in calore.
Il padrone dovrà inoltre preoccuparsi di
creare una zona d'ombra per il proprio animale e provvedere a dargli
da bere e rinfrescarlo.
Le violazioni saranno punite con sanzioni tra
i 100 ai 1000 euro.
![]()