Approvata la legge per la contrattazione separate per il comparto dei
dipendenti regionali che svolgono il servizio nella struttura del
Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA), “questo è solo il
primo passo per la riforma complessiva del CFVA istituito con la legge
regionale n. 26 il 5 novembre del 1985 – afferma Gian Filippo Sechi
capogruppo di UDC – CAMBIAMO! – In conclusione, con l’approvazione
dell’ordine del giorno, proposto dal nostro gruppo, condiviso e votato
da tutta la maggioranza e con l’astensione della minoranza (l’ordine
del giorno è stato approvato con 29 favorevoli e 21 astenuti)
impegniamo il Presidente della regione affinché si avvii con il
Governo nazionale l’iter per far riconoscere, lo stesso trattamento
pensionistico già previsto per i Forestali dello Stato oggi
Carabinieri – Forestali anche alle donne e agli uomini del Corpo
Forestale della Sardegna.
Anche la Giunta regionale dovrà impegnarsi a lavorare per il
riconoscimento economico delle indennità riconosciute agli altri
Forestali delle Regioni a statuto speciale e fino ad oggi negate ai
nostri Forestali regionali perché imbrigliati in una contrattazione
collettiva che ne impediva la piena approvazione.
Da domani lavoreremo in Commissione, continuando ad ascoltare tutte le
organizzazioni rappresentative dei Forestali della Sardegna per
riformare la loro legge istitutiva la n. 26/85, e con gli assessorati
competenti avvieremo tutte le procedure necessarie per indire i
concorsi per il ricambio generazionale in una struttura dove l’età
media è stimata intorno ai 58 anni.
![]()