Alghero: partono le luminarie - Ma non c'è solo il centro storico

-
Con l'accensione dello spettacolare e apprezzatisssimo albero di Natale in piazza Porta Terra ad Alghero la città comincia la fase di allestimento natalizio. E' già tempo di luminarie ed è ormai imminente la posa in opera della tradizionale scenografia della festa più attesa dell'anno. 

Il centro storico sarà naturalmente il teatro abituale degli allestimenti ma non guasterebbe rompere una tradizione negativa che vuole le periferie e le zone della città distanti dalla città murata messe nel dimenticato. In questi siti infatti i segni luminosi delle festività sono abitualmente lasciati all'iniziativa dei privati, coprattutto dei commercianti, che hanno tutte le ragioni a voler rendere più gradevoli nell'aspetto i quartieri dove esercitano l'attività tutto l'anno. 

Visti gli investimenti pubblici finalizzati ad attrarre visitatori con il Cap d'Any sarebbe utile che le due arterie di accesso alla città, quella di via Don Minzoni alla Pietraia e di via Vittorio Emanuele sulla direttrice da Olmedo e Sassari, venissero adeguatamente illuminate . Un segno di attenzione ma anche un saluto di accoglienza per i visitatori. E sempre seguendo lo stesso ragionamento, visto che le risorse investite appartengono a tutti i cittadini algheresi, una presenza pubblica delle luminarie natalizie sarebbe gradita anche nelle borgate, a Santa Maria La Palma, Maristella, Fertilia, Sa Segada e Guardia Grande.