Durante il consueto appuntamento "AperiSardo", che si svolge a
Fukuoka,
lo scorso 27 ottobre è stato presentato "Zibbo" vino di
una delle più giovani aziende vitivinicole della Sardegna,
la Cantina Canneddu. Vinificato in purezza da uve Cannonau,
in una coltivazione interamente biologica, nei vigneti di Mamoiada,
Zibbo ha conquistato con le sue caratteristiche i partecipanti
all'evento,
e lo stesso chef del ristorante Osteria e Vino Porco Rosso, Toshiki
Takahashi,
il quale si è detto impressionato da questo cannonau
"ha dei profumi molto ricchi, forte ma allo stesso tempo elegante";
Toshiki Takahashi e la società Isolacara organizzano ogni due mesi
nella città di Fukuoka un aperitivo in stile sardo, "AperiSardo"
appunto,
con l'intento di coinvolgere e presentare nuovi prodotti
al sempre più crescente pubblico giapponese in cerca di novità in ambito
enogastronomico.
"Siamo contenti di intraprendere questo percorso insieme ad
un giovane e capace team quale è quello di Isolacara
con il quale fin da subito abbiamo pensato ad un export in Giappone
volto alla valorizzazione e promozione del nostro territorio e
alla vendita dei nostri prodotti, in un paese, il Giappone,
sempre più attento alla qualità dei cibi e sempre più accurato nella
scelta dei vini,
senza dimenticarne la sua forza commerciale.
È importante per noi far capire ai clienti Giapponesi,
che il Cannonau e la Granazza sono due grandi vitigni
e che a Mamoiada nascono vini sani, buoni ed eleganti nella loro
struttura"
hanno commentato Marco e Grazia della Cantina Canneddu.
La Cantina Canneddu ha iniziato l'export verso il Giappone questo
settembre
in collaborazione con la società Isolacara, che si occupa di vendita di
prodotti Sardi in Giappone.
L'obiettivo è quello di esportare tutti i vini prodotti dalla Cantina
tra cui la Granazza e il Cannonau Rosè entro la fine del prossimo anno.
![]()