La mostra di Bastia Umbra, ha confermato ancora una volta l'eccellenza
degli allevamenti sardi dei bovini da carne Charolaise e Limousine.
Le tre aziende sarde presenti al prestigioso appuntamento nazionale
hanno infatti tutte centrato il podio.
Albertino Filigheddu di Arzachena si è classificato primo nella
categoria manze 13-16 mesi Charolaise. Salvatore Fresi di Monteleone
Roccadoria con i suoi Limousine si è classificato primo nella
categoria tori 16-20 mesi e terzo classificato nella categoria 8 – 11
mesi, campione junior alla nazionale Limousine.
Mentre Giovanni Giannichedda di Campanedda è il terzo classificato
nella categoria vacche adulte Limousine.
"Ancora una volta i nostri allevatori di bovino da carne hanno
dimostrato di essere ai vertici dell’allevamento nazionale – commenta
soddisfatto il presidente di Coldiretti Nord Sardegna Battista Cualbu
-, lo hanno fatto confrontandosi e misurandosi con i migliori
d’Italia. Questo è motivo di orgoglio e la dimostrazione che siamo
sulla strada giusta ed abbiamo allevatori, molti di loro giovani, che
stanno lavorando molto bene”.
“Il prossimo appuntamento con le fiere del settore bovino da carne
Limousine e Charolaise - ricorda il direttore di Coldiretti Nord
Sardegna Ermanno Mazzetti - adesso è in Sardegna, ad Ozieri, fra
quindici giorni (13 – 14 aprile), dove l’anno scorso si è tenuta la
nazionale. Mentre mercoledì prossimo, 3 aprile, si terrà a Olbia,
promosso da Anacli e dal suo delegato regionale Vanni Tamponi, il
seminario “Il controllo funzionale nel bovino da carne ed il suo
impiego nella gestione aziendale”.
![]()