I carabinieri del nucleo operativo ecologico, i Noe di Sassari, hanno
concluso una inchiesta sul settore dell'edilizia privata del Comune
riguardante il periodo compreso tra il luglio del 2016 e il maggio del
2017. Inchiesta riguardante la concessione di licenze edilizie. Al
termine delle indagini risultano indagati un funzionario del comune,
ingegnere di 55 anni, due imprenditori edili e altre 5 persone. Le
ipotesi di reato sono, in concorso tra loro, di corruzione per
l'esercizio della funzione, abuso d'ufficio, induzione indebita a dare
o promettere utilità con il vincolo della continuazione.
Nel dettaglio dell'operazione dei Noe, sembrerebbe che l'ingegner
rendesse più agevole il persorso dei due imprenditori algheresi in
cambio di lavori nella propria abitazione che venivano eseguiti a
titolo gratuito. La rapidità con la quale le pratiche viaggiavano
andava naturalmente a discapito delle altre che giacevano in attesa
negli uffici dell'assessorato all'edilizia.
Nel corso dell'inchiesta è emerso inoltre che lo stesso ingegnere
indicava una sua collega architetto, che i Noe segnalano all'epoca
convivente, quale tecnico di parte .
Al termine di questa procedura, sempre secondo gli accertamenti dei
carabinieri, l'ingegnere incassava direttamente l'onorario.
![]()