La dinamica dell'incidente nel quale hanno perso la vita due medici
sassaresi a breve distanza dalla scogliera in località Lu Bagnu a
Castelsardo, è oggetto di una attenta ricostruzione da parte della
Guardia Costiera di Porto Torres. Appare comunque evidente che i due
amici con la passione per la pesca sono andati a finire sugli scogli e
che la loro imbarcazione è affondata travolgendoli in una immane
tragedia che ha destato vasta eco ed emozione in tutto il territorio.
La Procura della Repubblica del tribunale di Sassari ha disposto
l'autopsia sui corpi di Pier Tonio Spanu e Giovanni Di Maria, entrambi
medici, dentista il primo e urologo il secondo, e verifiche sono in
corso sull'imbarcazione recuperata dai fondali davanti alla Rasciada.
E' possibile che dopo aver urtato contro gli scogli la barca abbia
cominciato a imbarcare acqua, lo squarcio che si era prodotto era
piuttosto largo, cominciando ad affondare. Momenti concitati,
terribili, i due amici mai avrebbero immaginato un incidente del
genere. Non va dimenticata che l'episodio si è verificato durante la
notte, quindi i due erano completamente al buio.
Forse non c'è stato il tempo per affrontare l'emergenza, forse
nell'impatto sugli scogli Giovanni di Maria è rimasto ferito e non è
riuscito a gettarsi in mare per raggiungere la riva vicina poche
decine di metri. C'è invece riuscito Pier Tonio Spano ma senza fortuna
visto che è stato trovato ormai cadavere a ridosso degli scogli. Quasi
non sembra vero che un banalissimo errore, quello di finire sugli
scogli a breve distanza dalla riva, abbia preteso un prezzo così alto
come la vita di due persone.
![]()