"Nel territorio di Villanova Monteleone la spiaggia di Poglina è
apprezzata dai turisti soprattutto per la granatura fina della sabbia
e per il contesto che la ospita. Per questi motivi è sempre più
frequentata da visitatori e turisti che nel periodo estivo, ed in
particolar modo nei mesi di luglio e agosto, trascorrono il proprio
periodo di ferie".
Lo sostiene il sindaco di Villanova Monteleone, Quirico Meloni,
intervendo dopo la felice conclusione del soccorso portato a due
turisti tedeschi che stavano per annegare nel mare antistante la
spiaggia di Poglina.
"La disavventura dei due turisti tedeschi - aggiunge il sindaco -
fortunatamente si è risolta positivamente.
Grazie al tempestivo intervento dei bagnini della Leomar, società che
ha in gestione lo stabilimento balneare di Poglina, che, ormai da
molti anni nel periodo estivo, assicura questo importante servizio in
favore dei frequentatori la spiaggia villanovese. Quest’anno, grazie
al contributo della Regione Sardegna, il Comune di Villanova
Monteleone ha ampliato e reso ancor più efficace il servizio di
salvamento a mare, in maniera continuativa dal 1 luglio al 31 agosto,
garantendo lo stesso con la presenza di bagnini muniti di brevetto e
patentino in regola con le disposizioni di legge.
E’ stata, pertanto, allestita apposita postazione di salvamento a
mare, che è diventata punto di riferimento per i bagnanti che hanno
apprezzato diffusamente il servizio.
Il servizio è stato affidato alla Società LEOMAR SAS di Leonardo
Mura, al quale va il plauso per la qualità del lavoro assicurato. Va
da sè che tutto questo non deve far mai dimenticare di prestare
prudenza nel relazionarsi con il mare, così da non mettere in pericolo
la propria vita e quella delle persone chiamate a vigilare sulla
sicurezza dei bagnanti e turisti".
![]()