Giocare piace a tutti, ma agli italiani un po’ più che ai
popoli di altre nazioni. Il gioco fa parte della nostra cultura e ci accompagna
fin da piccoli nei nostri momenti più spensierati, sia con gli amici che in famiglia.
Da adulti però, il gioco porta con sé quel pizzico di adrenalina che ravviva le
nostre giornate, soprattutto se accompagnato da qualche piccola o scommettendo
su un numero fortunato alla lotteria. E in Italia non mancano sicuramenti
giochi tra cui scegliere e con cui variare anche la propria routine della
sessione al tavolo verde.
Posto che vai, usanza che trovi: un vecchio detto che vale
anche in fatto di divertimento. Lo stesso gioco può essere “localizzato” a
seconda delle zone dell’Italia in cu viene praticato: a volte è solo il nome a
cambiare (come briscolone o madrasso per la briscola), altre volte sono piccoli
dettagli, come il valore di una carta o determinate regole del gioco. In
definitiva, sono comunque due i tipi di giochi più amati dagli italiani: le
carte e la lotteria. Entrambi vengono in qualche sala
giochi o di scommesse che frequentiamo da tempo.
Negli ultimi tempi, gli italiani hanno anche imparato a
trasferire i loro divertimenti preferiti online, a causa dell’impossibilità di
raggiungere i luoghi dedicati al gioco per via della pandemia di Covid 19. Miracle Casinos è uno
dei portali che ha dato la possibilità agli italiani di tenersi in allenamento
con i giochi di carte e le slot, anche restando lontani dalle apposite sale e
dai casinò terrestri. Grazie alla selezione ampia e ben curata, i player del
tavolo verde hanno trovato il modo per non perdere brillantezza (e possibilità
di vincita) una volta tornati al tavolo reale.
Briscola ed Enalotto: i due grandi classici del
gioco italiano
Decretare il gioco di carte più amato dagli italiani non è
semplice, ma possiamo dire che la briscola è il divertimento più amato, a
qualunque età. Semplice nella struttura, le regole prevedono che vinca la
coppia di giocatori che riesce assieme ad ottenere il maggior punteggio. Grazie
anche agli
spazi all’esterno che sono stati adibiti per i ritrovi, oggi la
briscola è un protagonista immancabile del tempo libero trascorso in compagnia
senza puntare denaro reale ma solo per divertimento.
Per quanto riguarda le lotterie, anche queste fanno parte a
pieno titolo della tradizione italiana, esportata poi anche negli USA. Tra le
varie lotterie però, il SuperEnalotto le batte tutte essendo quella su cui gli
italiani puntano di più. Il motivo di questa predilezione è presto detto: sono
i suoi superpremi a conquistare i giocatori del Bel Paese, talmente ricchi da
raggiungere jackpot da milioni di euro.
Propria questa lunga tradizione della lotteria ha dato vita
a tante leggende e superstizioni sui numeri da giocare: si dice ad esempio i
sogni siano una premonizione dei numeri che verranno estratti al SuperEnalotto.
Ovviamente, resta solo un modo come un altro per tentare la sorte ma ciò non
significa che si può comunque sperare che dai sogni arrivi un colpo di fortuna!