Master in Design dei Servizi Turistici Sostenibili: scadenze iscrizioni

-
  Il 31 gennaio 2017 scadono i termini per la candidatura al ruolo di Tutor con possibilità di frequentazione al Master e copertura totale delle spese della retta di frequenza Il 28 febbraio 2017 invece il termine ultimo per l’iscrizione al Master.IED Cagliari ore 15.00 - 17.00, Villa Satta,V.le Trento n. 39,CAGLIARI. Ancora pochi giorni dunque per candidarsi al ruolo di Tutor per il Master di I livello in Design dei Servizi Turistici Sostenibili, organizzato e promosso dallo IED, dedicato alla formazione di professionisti con competenze trasversali sui temi della sostenibilità, degli strumenti di green marketing e della comunicazione.

  Il termine ultimo per presentare la domanda come Tutor è fissato al 31 gennaio 2017. Lo IED offre la possibilità a una persona interessata a iscriversi al Master di partecipare anche come tutor, e quindi di apprendere e allo stesso tempo di svolgere attività di tutoraggio per il team dei docenti. Coloro che intendono candidarsi dovranno presentare un CV, una lettera motivazionale di presentazione e il piano di studi universitario, e dovranno sostenere un colloquio con la coordinatrice accademica. Il candidato che verrà selezionato per svolgere l'attività di tutor e che contestualmente potrà frequentare le lezioni, vedrà azzerata completamente la retta del Master, dovrà pagare soltanto la quota di iscrizione.

  La data di scadenza invece per l'iscrizione al Master è fissata al 28 febbraio 2017. Per le iscrizioni al Master e per la domanda di tutoraggio ci si può rivolgere a IED Cagliari -Admission Center Dott. Omar Murgia - Tel. 039-070273505 oppure www.ied.it/design-dei-servizi-turistici-sostenibili Il Master in Design dei Servizi Turistici Sostenibili (la prima offerta didattica in Sardegna legata alla sostenibilità ambientale) si rivolge ai laureati (anche con laurea triennale) in discipline economiche, umanistiche e progettuali (o con titolo equiparato), a tutti coloro che ambiscono a sviluppare il proprio Know how nel campo della sostenibilità dei servizi turistici e della valorizzazione del territorio, ma anche a operatori e manager del comparto che desiderano acquisire nuove competenze. Il corso, nato dalla stretta collaborazione con alcune tra le aziende più importanti del settore turistico, partirà a marzo 2017, avrà una durata di nove mesi e sarà coordinato da Ada Rosa Balzan.

  Un corso di alta formazione che, come tutti i corsi IED, ha a cuore la tematica del design. "Un approccio basato sulla cultura del progetto, quindi molto operativo verso le risoluzioni specifiche di un problema. E in questo caso il master vede insieme tre temi fondamentali: design, turismo e sostenibilità", spiega la direttrice IED di Cagliari, Monica Scanu. Design, come capacità di progettazione culturale con un approccio creativo; turismo, una delle risorse più importanti del nostro paese e in particolare della Sardegna, su cui c'è ancora molto da fare. E infine sostenibilità, pilastro fondamentale, declinata sui due livelli: macro, che riguarda la specificità del territorio e del disegno della domanda turistica, e micro, strettamente legato alle strutture ricettive e che analizza tutti i fattori che hanno a che vedere con l'ambiente (acqua, energia elettrica, rifiuti, ecc).